La Bce ha annunciato che a fine maggio arriveranno le due nuove banconote della serie “Europa”, dal taglio di 100 e 200 euro e con nuove caratteristiche studiate per migliorare sicurezza e resistenza.
Il volto della figura della mitologia greca, spiega la Bce, arricchisce le banconote con un viso umano e richiama anche l’origine del nome del nostro continente. L’autore è Reinhold Gerstetter, bozzettista indipendente con sede a Berlino.
Le novità
Le nuove €100 e €200 hanno dimensioni diverse dalle vecchie. Entrambi i tagli hanno ora la stessa altezza della banconota da €50. La loro lunghezza rimane invariata: più lunga è la banconota, più alto è il valore. Poiché i tagli da €50, €100 e €200 sono ora della stessa altezza, possono essere più facilmente maneggiate ed elaborate dalle macchine. Inoltre, si inseriranno meglio nei portafogli delle persone e dureranno più a lungo, in quanto saranno meno soggette a usura.
Sicurezza
Oltre alle caratteristiche di sicurezza visibili ad occhio nudo, sono stati introdotti elementi di sicurezza leggibili solo dalla macchina. Le nuove 100 e 200 euro sono state migliorate e ne sono state aggiunte di nuove per consentire una rapida elaborazione e autenticazione delle banconote. Come ha sottolineato il membro del Comitato esecutivo Yves Mersch nel suo discorso di presentazione delle nuove banconote: “Con il passaggio ai nuovi €100 e €200 l’intera serie di banconote in euro continuerà ad offrire una forte protezione contro la contraffazione”. Ciò rende le banconote in euro ancora più sicure, ma anche più facili da controllare e gestire.
Sarà possibile visionare le banconote in modalità 3D direttamente dal portale della BcE