Ad ogni sposa la sua acconciatura: tutte le tendenze del 2019

0
2718

Lunghi, corti, raccolti o sciolti poco importa: l’acconciatura scelta nel giorno del matrimonio deve rappresentare la personalità della sposa.

 Le acconciature da sposa 2019 vedono ancora protagonisti i raccolti morbidi e destrutturati. Sì, a colori pazzi e agli hairstyle imperfetti, con ciuffi morbidi o  svolazzanti che addolciscono e valorizzano  il viso nascondendo  i difetti. No, ai volumi esasperati a ciò che è troppo costruito e spigoloso.

Effetto naturale e simpatia per la natura

L’effetto naturale è sicuramente il fil rouge del momento. Le spose sono alla ricerca di un raccolto che sembri fatto da loro stesse, che segua in maniera naturale il movimento del capello. È questa la vera sfida dell’hairstylist, ossia ricreare ‘effetti naturali’ in sintonia con le tendenze.

Per tutte le spose che vogliono celebrare i loro matrimoni nel verde e sentono molta vicinanza con la natura  è fortissimo il richiamo agli elementi naturali: rametti, boccioli, piume e ghirlande di fiori diventano un’importante fonte di ispirazione.

Sì al liscio e coda bassa

I capelli lisci non sono mai stati di tendenza per le acconciature bridal, ma nel 2019  sono super gettonati. Sono  semplicissimi da realizzare e siccome è raro vedere una sposa con capelli lisci come spaghetti, infatti siamo abituati a vederle con capelli ondulati, intrecciati o raccolti, si consigliano a tutte coloro che vogliono distinguersi durante il matrimonio.

Anche la  coda bassa è ritornata alla ribalta. Molto vista durante le sfilate di moda è facile da realizzare ed elegantissima soprattutto se portata con la riga di lato. Per renderla moderna basta aggiungere un fermaglio, una molletta con qualche cristallo e punto luce.
 

Chignon e capelli raccolti

Intramontabile è lo chignon semplice e romantico che completa il look da sposa con un tocco di raffinatezza senza tempo. Esistono vari tipi di chignon, quello rigoroso e ben tirato, che ricorda la pettinatura delle ballerine di danza classica e lo chignon più spettinato, con ciuffetti naturali lasciati liberi intorno al viso. Per le spose più formali è perfetto lo chignon alto e ben strutturato.

Processed with MOLDIV

Invece i capelli raccolti o semiraccolti, danno alla sposa un tocco chic e bon ton. I capelli raccolti morbidi sono perfetti da sfoggiare in caso di chiome lunghe e fluenti, perché donano volume ed eleganza; l’importante è non tirare troppo indietro la chioma e lasciare qualche ciocca libera ad accarezzare i lineamenti. Le acconciature semiraccolte sono l’ideale per chi ha capelli lunghi o di media lunghezza, di solito abbinate a morbide onde e velo in pizzo.