La bottiglia di vino più costosa al mondo arriva dall’Ungheria

0
1307

Qual è la bottiglia di vino più costosa del mondo? E’ davvero difficile rispondere a questa domanda ma dall’Ungheria sembra arrivare una risposta.

Il prezzo lo fa la richiesta

L’enologo ungherese Royal Tokaji afferma di essere in possesso del vino più costoso al mondo. Una bottiglia della sua Essencia 2008 vi costa infatti circa 40mila dollari. Se vi state chiedendo ma chi è a fissare la quotazione di un vino e come si fa a dire che tale prezzo sia valido? La risposta secondo l’enologo ungherese la offre il mercato e la richiesta. Ben 11 bottiglie del suo vino sono già state vendute da quando è stata lanciato nel 2019.

Royal Tokaji ha prodotto solo 20 magnum da 1,5 litri del lussuoso vino, con la bottiglia progettata dall’artista del vetro ungherese James Carcass. Essencia è un vino dolce fatto di uve aszú di alta qualità, e richiede condizioni climatiche specifiche e un lavoro intenso per essere prodotto – da qui l’alto prezzo. L’Essencia 2008 è stato affinato in bottiglia per 10 anni prima di essere commercializzato.

La valutazione

Il vino Tokaji ha una lunga storia di riferimenti culturali, essendo stato favorito da Papa Pio X e menzionato nel Dracula di Bram Stoker. Il vino proviene dalla regione vinicola ungherese del Tokaji, una popolare destinazione turistica al di fuori di Budapest. Le costose bottiglie sono particolarmente uniche anche per le loro grandi dimensioni, dato che il Tokaji reale ha dovuto ottenere il permesso dal governo ungherese per produrre le bottiglie magnum da 1,5 litri.

Tra i primi acquirenti dell’Essencia 2008 è stato il grande magazzino londinese Fortnum & Mason, nonché un collezionista di vini di Pechino. Un prodotto che ha il valore quantificato in relazione alla richiesta.