Frittatina di pasta alla napoletana – Ricetta

0
3701

Le frittatine di pasta alla napoletana sono una pietanza ispirata alla tradizione campana.

Monoporzioni perfette per essere servite come primo piatto e comode per essere consumate anche fuori casa.

Le frittatine di pasta alla napoletana sono una vera e propria prelibatezza e sono realizzate ispirandosi alla tradizionale frittata di spaghetti partenopea.

Ingredienti per 15 frittatine

  • Bucatini 500 g

  • Prosciutto cotto da fare a cubetti 150 g

  • Piselli surgelati 75 g

  • Aglio 1 spicchio

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Olio di semi di arachide 1,5 l

  • Sale fino q.b.

Per la pastella

  • Acqua 325 g

  • Farina 00 200 g

Preparazione

Tagliate il prosciutto a fette, listarelle e infine cubetti di 0,5 cm.

Nel frattempo schiacciate uno spicchio d’aglio e mettetelo in una padella insieme ad un filo d’olio. Fate insaporire per qualche istante a fuoco medio e poi unite i cubetti di cotto e i piselli.

Saltate pochi istanti, regolate di sale, togliete l’aglio e mettete da parte.

A questo punto potete cuocere la pasta in acqua bollente e salata, abbiate cura di scolarla quando mancano 2-3 minuti dalla cottura. Versatela sul piano da lavoro leggermente unto poi aggiungete un goccio d’olio e mescolate velocemente per non bruciarvi.

Sminuzzate grossolanamente con il coltello e lasciate raffreddare.

Quando tutti gli ingredienti saranno a temperatura ambiente, versate la besciamella sulla pasta. Impastate bene con le mani e poi prendetene un pugnetto.

Scavate un po’ di spazio al centro e inserite una manciata di piselli e prosciutto.

Richiudete e schiacciate bene bene all’interno di un coppa pasta da 8 cm.

Man mano sollevate i medaglioni aiutandovi con una palettina e poi disponete su un vassoio con carta forno. Staccate l’anello e ricominciate ottenendo circa 15 pezzi.

Quando saranno tutti pronti lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno un’oretta o finché non risulteranno ben rassodati.

Mettete a scaldare l’olio per friggere e preparate la pastella.

In una bacinella versate la farina e stemperate versando l’acqua a filo mentre mescolate con le fruste. Regolate di sale e continuate a mescolare finché non avrete ottenuto una pastella liscia senza grumi e immergete la prima frittatina.

Scolate la pastella in eccesso e immergete nell’olio bollente. Potete aggiungerne delle altre, ma non più di 2 – 3 frittatine per volta.
In questo modo la temperatura dell’olio resterà costantemente calda a 180°-190°.

Dopo 3-4 minuti dovrebbero essere ben dorate, quindi scolate su carta assorbente e continuate a cuocere tutte le altre.

Ecco pronte le vostre frittatine di pasta napoletane!